La storia di Giulia ci ha abituati in questi anni alle sorprese. Messaggi inattesi, testimonianze sorprendenti, riflessioni che arrivano dai luoghi più disparati, dalle età e dalle sensibilità più diverse. Un fiume di abbracci, di volti e di parole ricche di significato che, anziché inaridirsi, cresce di anno in anno. Tutto è conservato come un tesoro prezioso, in attesa di diventare, con tempi e modalità che sono allo studio, patrimonio comune.
Ma l’ultimo messaggio in ordine di tempo arrivato in posta elettronica è un lampo di talento, creatività e freschezza che s’impone, merita un’eccezione. Per questo abbiamo pensato che fosse giusto proporlo e condividerlo da subito sul sito conGiulia.
Contiene un video di Sara Pagani, che ai genitori di Giulia si è rivolta così:
“Mi chiamo Sara e ho quattordici anni. Abito con la mia famiglia a Palazzolo sull’Oglio ed è stato proprio in uno degli oratori della mia città che il 2 dicembre ho avuto la possibilità di conoscervi e di sentire quanto sia speciale Giulia. Qualche settimana fa il mio professore di religione, Paolo Tesi, mi ha assegnato un compito che consisteva nel rappresentare, in modo creativo, la biografia di una persona credente a nostro piacere: io ho scelto Giulia. Qualche giorno fa ho ricevuto la valutazione del mio lavoro e un commento del mio professore nel quale mi consigliava di condividere con voi questo lavoro…”.
Un (capo)lavoro che ci ha lasciati senza parole…