6° edizione 2020-2021

La forza e i colori delle emozioni.

Il nostro tesoro sommerso.

Cara Scuola, è a te che mi rivolgo, a te che come associazione abbiamo incontrato in un luogo dove sicuramente un giovane non pensa di trovarti. Tra le corsie di un ospedale, nelle stanze di un reparto pediatrico. Certo, è insolito pensare ad una Scuola dove al posto dei banchi ci soni i letti, dove si fa lezione in pigiama e dove il suono della campanella è sostituito dal suono nevrotico delle pompe di infusione. Passo dopo passo, cara Scuola, siamo cresciuti insieme. Con trepidazione e molta attenzione, grazie alla scuola estiva, siamo diventati parte di te, assicurandoti quella continuità di presenza là dove mancava. Si sa, “la malattia non va in vacanza”. E per tanti giovani sei un’autentica “boccata di normalità”. Ma è questo concorso che ci ha permesso di conoscerti meglio e di scoprire la tua bellezza senza confini. Ospedali, carceri, luoghi più disparati, persino per le strade… Tu ci sei, con le tue fatiche, le tue fragilità, i tuoi limiti. Tu ci sei, giustamente fiera di ricucire i fili della vita che alcuni giovani interrompono, loro malgrado. Hai chiamato Giulia, la nostra Giulia (sì perché Giulia è per tutti), a parlare ai tuoi giovani. Ascoltarli è il mandato che Giulia ci ha consegnato. Ecco le radici di questo concorso! Cara Scuola, in questo particolare periodo hai dovuto confrontarti con enormi difficoltà e certamente hai ricevuto più schiaffi che altro. Non ti nascondo che anch’io ero quantomeno curioso di capire come ti saresti presentata a questo nostro appuntamento. Beh, l’hai fatto come i tuoi giovani sanno fare: alla grande! Si sa, ogni concorso richiede una classifica, ma quest’anno ci sembrava persino ingiusto stilarne una. Tanta è stata la qualità degli elaborati prodotti dai tuoi giovani che hanno lasciato i giurati non solo a bocca aperta ma anche con occhi lucidi di ammirazione per le bellezze che ci hanno regalato. Una grande emozione ha attraversato tutti i giurati. Segno chiaro che i giovani se adeguatamente stimolati e guidati sanno stupire. A noi la grazia e la gioia di lasciarci stupire e meravigliare. Cara Scuola, mi auguro che queste parole ti giungano come una carezza, perché è questo il mio intento. Cara Scuola, quest’anno hai vinto tu. Grazie e alla prossima edizione
Antonio Gabrieli
presidente dell’associazione conGiulia
L’ECO DI BERGAMO ONLINE
7 maggio 2021
L’ECO DI BERGAMO
7 maggio 2021
L’ECO DI BERGAMO
8 maggio 2021
CORRIERE DELLA SERA
8 maggio 2021

ELENCO PREMIATI
clicca sull’elaborato per vederlo

CATEGORIA PREMIO SCUOLA IN OSPEDALE

TESTO LETTERARIO

Scuola Primaria

Testo Letterario 1° classificato

L’emozione di un trapianto l’emozione di una vita – Scuola in ospedale IC Mille Bergamo – Micutaro Ileana

Per la bella descrizione delle emozioni provate pre e post trapianto: la speranza, l’ansia e la concitazione ma anche il coraggio, la pazienza, la fratellanza e l’amore ricevuto.

Testo Letterario 2° classificato

Due forti emozioni, la noia e la felicità – Scuola in ospedale IC Mille Bergamo – Mismetti Thais

Per le bellissime similitudini utilizzate nel testo. 

Testo Letterario 3° classificato ex aequo

Io e mio papà – Scuola in ospedale IC Mille Bergamo – Castelli Sabrina

Per il racconto speciale che ha condiviso. 

Testo Letterario 3° classificato ex aequo

Tutto è possibile – Scuola in ospedale IC Mille Bergamo – Cornolti Daniele

Per la felicità, la positività e la forza d’animo trasmesse. Daniele rinnova in chi legge il suo testo fiducia nella vita, anche nei momenti più faticosi. 

Secondaria I grado

Testo Letterario 1° classificato

La pecora nera – Scuola in Ospedale Bosisio Parini Lecco – Vitaloni Alessia

Per il coraggio dimostrato nel raccontare il percorso di crescita fatto inizialmente da emarginazione e diversità, sfociato poi in consapevolezza della propria disabilità.

 Testo Letterario 2° classificato ex aequo

Doppia paura sconfitta – Scuola in Ospedale Bosisio Parini Lecco – Sacco Gabriele

Per la capacità di raccontare la propria disavventura facendo immedesimare il lettore e per la forza d’animo nel sopportare la lontananza della famiglia.

Testo Letterario 2° classificato ex aequo

Lettera a Giulia Gabrieli – Scuola in Ospedale Bosisio Parini Lecco – Mirabello Matteo

Per la forza dimostrata nel saper superare il cambiamento dovuto alla malattia, descrivendo il passaggio dallo sconforto e dalla tristezza alla serenità raggiunta soprattutto con la scuola e descritta tramite i colori.

Secondaria II grado

Testo Letterario 1° classificato

Una prova di vita – Scuola in Ospedale Bosisio Parini  Lecco – Turco Gaia

Per l’intensità del racconto, la capacità di narrare con delicatezza la sua storia vera, con uno sguardo fiducioso sul futuro.

ARTI GRAFICHE
Scuola Primaria

Arti grafiche 1° classificato

Dentro me le emozioni – Scuola in ospedale Ic Mille Bergamo – Azzola Andrea Anna

Perché ha saputo rappresentare in maniera semplice ma originale la varietà delle emozioni che vive, come un’esplosione interiore.

Arti grafiche 2° classificato ex aequo

Soffi di emozione – Scuola in ospedale IC Mille Bergamo – Conticelli Vanessa

Per come ha rappresentato emozioni e colori dando l’idea che siano sempre in trasformazione.

Arti grafiche 2° classificato ex aequo

Fantastiche emozioni – Scuola in ospedale Ic Mille Bergmo – Bosetti Gervasoni Diego

Per come ha saputo rappresentare le esperienze della vita. 

PREMIO ASSOLUTO SPECIALE IL SORRISO DI GAIA

PERFORMANCE

Emozioni tra le dita – Scuola in Ospedale IC Mille Bergamo – Sophie Whibi

Per la meraviglia e le emozioni che ci hanno regalato le dita di Sophie.

CATEGORIA PREMIO SCUOLA IN CARCERE

TESTO LETTERARIO

Testo Letterario 1° classificato

È valsa la pena – Scuola in carcere – Gianluca P.

Per la capacità di aver rappresentato un’esperienza personale dolorosa ma anche la speranza di una nuova vita

Testo Letterario 2° classificato ex aequo

Veri amici miei – Scuola in carcere – Fulvio C.

Per la capacità di rappresentare un mondo troppo spesso lasciato ai margini 

Testo Letterario 2° classificato ex aequo

La forza e i colori delle emozioni – Scuola in carcere – Paolo L.

Per l’originalità e l’intensità nell’affrontare il tema delle emozioni 

Testo Letterario 3° classificato

La rabbia – Scuola in carcere – Tonio G

Per la capacità di aver rappresentato con umiltà la volontà di riscatto 

Menzione Speciale

Scuola in carcere

Per la fidelizzazione al concorso, la qualità dei testi e la partecipazione corale. 

CATEGORIA SCUOLE PRIMARIE

TESTO LETTERARIO 

Testo Letterario 1° classificato

Il parco delle emozioni – Istituto Maria Consolatrice S. Omobono Terme – Manzinali Martina

Per la profonda riflessione su paura e coraggio (grazie anche alle parole del papà!) 

Testo Letterario 2° classificato

Vorrei essere pioggia – IC Villa di Serio –Mazzoleni Martina

Perché ha colpito il paragone con la pioggia alle sue emozioni. 

Testo Letterario 3° classificato

Nascita del mio fratellino – IC Don Milani Verdello – Halili Elvi

Perché ha saputo trascinare il lettore nella sua gioia e nel suo entusiasmo per la nascita del fratellino. 

Menzione Speciale Testo Letterario

Scuola Cittadini di Ponte San Pietro

Per il progetto multidisciplinare dei testi e per aver inserito il concorso in una programmazione ampia. 

ARTI GRAFICHE 

Arti grafiche 1° classificato ex aequo

Un mondo di emozioni – IC Spirano – Classe 3^A

Per il notevole lavoro di gruppo, l’impegno incredibile, le illustrazioni e i testi meravigliosi che hanno comunicato con grande efficacia e hanno folgorato la giuria tecnica. 

Arti grafiche 1° classificato ex aequo

Emozioni in gioco – IC Spirano – Classe 3^B

Per il notevole lavoro di gruppo, l’impegno incredibile, le illustrazioni e i testi meravigliosi che hanno comunicato con grande efficacia e hanno folgorato la giuria tecnica. 

Arti grafiche 2° classificato

Noi: un mondo a colori – Brusaporto – Napoleoni Alex

Perché la sua illustrazione ha saputo prendere per mano chi la guardava e l’ha condotto nel suo mondo interiore. 

Arti grafiche 3° classificato

Un’emozione speciale – IC Marcheno Scuola Brozzo (BS) – Gruppo Classe 2^

Per aver centrato pienamente il tema del concorso in modo pertinente e originale. 

Menzione Speciale Arti Grafiche

Che emozioni le emozioni! Lecarte delle emozioni – IC Ponte Nossa Parre – Gruppo Classe 2^F

Per il progetto originale integrato nella programmazione scolastica. 

PERFORMANCE TEATRALE 

Performance 1° classificato

Emozioni in musica – IC Fermi Plesso Mottini Romano di Lombardia – Classi 5^A B C D

Per il lavoro notevole, inedito, pertinente al tema, emozionante e centrato. 

Performance 2° classificato ex aequo

L’arte è emozioni…l’emozione è arte – IC S.Omobono Terme – Gruppo Classe 2^A

Per il grande lavoro a livello artistico, originale e ben organizzato. 

Performance 2° classificato ex aequo

Finalmente amici – IC Villa di Serio – Gruppo Classi 4^

Per l’originalità del video, che ha saputo tradurre in danza un messaggio significativo sulle emozioni. 

Performance 3° classificato ex aequo

Intervista alle emozioni – IC De Amicis Treviglio – Classi 1^ A e B Gruppo Terra e Fuoco

Per la pertinenza al tema e l’ampio lavoro che ha coinvolto le classi.

Performance 3° classificato ex aequo

Il viaggio della 5° D – IC Don Milani Verdello – Classe 5° D

Per la prova che hanno saputo affrontare e per le emozioni che hanno riportato in rima.

CATEGORIA SCUOLE SECONDARIE I GRADO

TESTO LETTERARIO 

Testo Letterario 1° classificato

Brillando all’infinito – IC S. Lucia Bergamo – Gruppo Bonfanti Giulia e Zenoni Elisabetta

Per la qualità della scrittura e per la profondità del messaggio attraverso la condivisione con una persona assente che diviene presenza fortissima. 

Testo Letterario 2° classificato

Le nostre emozioni – IC S. Lucia Bergamo – Zavarit Fanny Gaia

Per aver calato in maniera lucida il tema delle emozioni nella realtà dell’adolescenza. 

Testo Letterario 3° classificato ex aequo

Compagnia nel buio – Istituto Maria Consolatrice S. Omobono Terme – Todeschini Marco

Per l’impegno multidisciplinare espresso e la capacità di trasmettere l’emozione scelta, evocando la natura. 

Testo Letterario 3° classificato ex aequo

I mille colori dell’oceano della mente – IC Clusone – Dubienschy Tommaso

Per essere riuscito a descrivere con grande proprietà narrativa la varietà delle emozioni umane tramite il paragone con i colori e la vita della barriera corallina. 

Menzione Speciale

La parte migliore di me – IC Clusone – Pegurri Sofia

Per il coraggio narrativo e la maturità di saper raccontare il percorso personale di accettazione e condivisione con gli altri di una propria fragilità, trasformandola in un punto di forza. Complimenti ad una ragazza con una marcia in più! 

Menzione Speciale

Poesie – IC A. Manzoni Capriate S. Gervasio – Classe 2^D

Per l’adesione corale al progetto, per la freschezza e l’originalità dimostrate nell’affrontare il tema attraverso il componimento di numerose originali poesie. 

ARTI GRAFICHE 

Arti grafiche 1° classificato

Solitudine – Istituto Paritario Preziosissimo Sangue Monza Gibellini Vasco

Per aver trasmesso con colori ed elementi del disegno l’idea di solitudine che blocca e imprigiona. 

Arti grafiche 2° classificato ex aequo

La natura scrigno di ogni emozioneIC S. Lucia Bergamo – Briozzo Carolina

Per i colori e la sensazione di felicità trasmessa. 

Arti grafiche 2° classificato ex aequo

Assenze – Ist. Salesiani Villa Sora (ROMA) – De Caro Rebecca

Per l’impatto emotivo forte trasmesso con soli tre colori. Rebecca ha trasmesso in modo essenziale il dramma della guerra e del massacro.

Arti grafiche 3° classificato

La rabbia che c’è in me – Istituto Paritario Preziosissimo Sangue Monza Lippolis Alessandro

Per le sensazioni trasmesse in modo chiaro ed immediato, confermate dal testo di accompagnamento.

Menzione Speciale

Emotional Steps – Istituto Paritario Preziosissimo Sangue Monza – Brambilla Filippo

Per l’idea originale nel rappresentare le emozioni. 

PERFORMANCE TEATRALE 

Performance 1° classificato

Che rumore fa la felicità – IC di Albano S. Alessandro – Gruppo Classi 3^A – B – C – D

Per la pertinenza al tema, i lavori artistici e la collocazione in un progetto ampio al quale ha partecipato tutto l’istituto. 

Performance 2° classificato

The man who sold the world – IC S. Lucia Bergamo –Berrouayel Alaa

Per l’interpretazione e l’esecuzione musicale del brano. 

Performance 3° classificato

I’m changing with my demons – IC S. Lucia Bergamo – Gruppo Referente Amato Leonardo

Per il lavoro svolto dal piccolo gruppo in autonomia.

CATEGORIA SCUOLE SECONDARIE II GRADO

TESTO LETTERARIO GRUPPI 

Testo Letterario 1° classificato ex aequo

L’Errore che rifarei – ISIS Mairone da Ponte di Presezzo – Gruppo Pesenti Giulia, Mosconi Sofia

Per aver scritto un racconto potente con delicatezza e sensibilità, affrontando un argomento non facile con maturità ed intelligenza…. 

Testo letterario 1° classificato ex aequo

10 ore dalla morte – ISIS Mairone da Ponte di Presezzo – Gruppo Bozzato Davide, Profka Aurora

Per la notevole capacità narrativa e di coinvolgimento del lettore, in un crescendo di emozioni nello scorrere del racconto

Testo letterario 1° classificato ex aequo

L’emozione più bella – Ist. Rota di Calolziocorte – Gruppo Classe 1AFM

Per aver raccontato in gruppo come le emozioni possono diventare la chiave risolutiva per superare una solitudine e trasformarsi in un momento importante di condivisione. 

TESTO LETTERARIO INDIVIDUALE 

Testo letterario 1° classificato

L’onomastico di attenzione –  Liceo Linguistico Falcone Bergamo – Bolognini Giulia

Per l’originalità narrativa e la qualità del testo 

Testo letterario 2° classificato

100 miglia. La Western States Endurance RunLiceo Leopardi Maiorana Pordenone – Mc Dowell Martina

Per la notevole capacità e passione narrativa nel rappresentare la gara come metafora della vita

Testo Letterario 3° classificato

Perle grezze tra diamanti – Ist Serafino Riva Sarnico – Brignoli Martina

Per la capacità di correlare il tema delle emozioni alla scrittura che diventa per l’autrice uno strumento per decifrarle.

Menzione Speciale per il coraggio

Io e la mia ansia – Ist. Einaudi Dalmine – Teani Rebecca

Per la capacità di mettersi molto coraggiosamente a nudo, raccontando il proprio vissuto interiore anche drammaticamente. 

ARTI GRAFICHE

Arti grafiche 1° classificato

Ardore – Liceo Weil Treviglio –  Venezia Gloria

Perché nell’abbraccio delle due figure emerge il calore dell’amore grazie alla scelta cromatica. 

Arti grafiche 2° classificato ex aequo

Disagio – Liceo Simon Weil Treviglio – Matarazzo Luca

Per la sensazione di empatia scaturita nello spettatore. 

Arti grafiche 2° classificato ex aequo

Un viaggio nel ricordo – Liceo Simon Weil Treviglio –  Riva Alice

Per il lavoro eccellente con l’aerostato. 

Arti grafiche 3° classificato ex aequo

Spalanca le emozioni – Scuola Zenale Butinone Treviglio – De Carli Sabina

Per l’esplosione di colore che rende vero il volto. 

PERFORMANCE TEATRALE 

Performance 1° classificato

Vivi – Liceo Secco Suardo Bergamo – Gruppo Classe 5 Y

Per il lavoro notevole svolto in autonomia dai ragazzi, per l’emozionante esecuzione musicale e la sua resa. 

Performance 2° classificato

Patience cosa mi rende felice – Liceo Secco Suardo Bergmo – Gruppo terzo cl. 1^C Referente Maianti Bianca

Per l’utilizzo di un messaggio su più livelli artistici e il lavoro in autonomia del gruppo delle ragazze. 

Performance 3° classificato ex aequo

Soffia il vento –Liceo Secco Suardo Bergamo – Gruppo secondo cl. 1^C Referente Plebani Eleonora

Per il brano inedito e la pertinenza al tema 

Performance 3° classificato ex aequo

Le onde – ISIS Einaudi Dalmine – Dominoni Julienne

Per l’esecuzione musicale coinvolgente e le emozioni connesse tradotte in musica.

PREMIO ASSOLUTO 

Performance 1° classificato

La poesia nascosta – IC Aldo Moro Dalmine – Gruppo classi 2^C e D Referente Vigali Edoardo

Per l’altissimo livello artistico del lavoro presentato, sia per quanto riguarda le poesie, sia per i disegni, sia per la realizzazione in divenire all’interno del video.

PREMIO SPECIALE FUORI CONCORSO

PERFORMANCE

Mi chiamo Sara e ho 14 anni

Per l’estro creativo, la freschezza e la sensibilità non comune con cui ha saputo animare attraverso disegni, testi, musica e video – la storia di Giulia Gabrieli, realizzando un’opera multimediale unica nel suo genere e capace di comunicare con immediatezza e autenticità vince Sara Pagani.