8° edizione 2022-2023

Nella parte dell’altro:

la forza di un abbraccio.

L’ECO DI BERGAMO
16 novembre 2022
CORRIERE DELLA SERA ed. BERGAMO
24 maggio 2023
L’ECO DI BERGAMO
27 maggio 2023

ELENCO PREMIATI
clicca sull’elaborato per vederlo

PREMIO ASSOLUTO 

ARTI GRAFICHE

SISTERS – Sejifullai Klea – I.S.I.S. Simon Weil – Treviglio (Bg)

-> Nota

Il dipinto, che ha centrato pienamente il tema del concorso, trasmette in modo efficace ed incisivo il senso di cura e di protezione grazie ad un’abilità artistica straordinaria.

PREMIO SPECIALE

ARTI GRAFICHE

ABBI CURA DI ME – Istituto Comprensivo di Clusone – Bergamo

Per l’unicità di un lavoro collettivo, realizzato nella forma e nei contenuti con grande cura e originalità, che ha saputo interpretare in modo sorprendente ed “enciclopedico” il tema dell’empatia, trasformando la partecipazione al concorso in una grande occasione di crescita per tutta la scuola.

MENZIONE SPECIALE

Prof.ssa Bigoni Daria

PREMIO ASSOLUTO IL SORRISO DI GAIA

PERFORMANCE

ABBRACCI DI CURA – Carvajal Flores Giulio – Scuola in Ospedale  Papa Giovanni XXIII IC Mille – Bergamo

PREMIO ASSOLUTO IL SORRISO DI GAIA

PERFORMANCE

ABBRACCIAMI IN UN BATTITO – Pasca Elena – Scuola in Ospedale  Papa Giovanni XXIII IC Mille – Bergamo

> Nota

CATEGORIA PREMIO SCUOLA IN OSPEDALE

 

ARTI GRAFICHE

Scuola dell’Infanzia

1° CLASSIFICATO

MANO NELLA MANO DELLA MAMMA – Ali Nour – Scuola in ospedale Papa Giovanni XXIII IC Mille Bergamo

La semplicità di questo disegno esprime con tenerezza il bisogno di un gesto quasi scontato, ma essenziale.

Scuola Primaria

1° CLASSIFICATO

ABBRACCIO DI COLORI –  Renò Andrea – Scuola in ospedale Papa Giovanni XXIII IC Mille Bergamo

L’elaborato è realizzato con colori a tempera che si fondono come in un abbraccio che trasmette vivacità e movimento.

2° CLASSIFICATO

UN ABBRACCIO DI PACE – Vergani Giorgia – Scuola in ospedale Papa Giovanni XXIII IC Mille Bergamo

Il desiderio di stringere in un abbraccio empatico i bambini ucraini per trasmettere loro coraggio.

 

TESTO LETTERARIO

Scuola Primaria

1° CLASSIFICATO

UN LUNGO VIAGGIO RICCO DI ABBRACCI –  Gruppo Reparti Primaria – Scuola in ospedale Papa Giovanni XXIII IC Mille Bergamo

I bambini ci raccontano attraverso un testo, accompagnato da bellissime immagini e letto dalle loro voci espressive, il viaggio di una papera con la sua amica cicogna, verso paesi lontani e sconosciuti. Questo viaggio diventa un’occasione per aprirsi verso nuovi orizzonti e incontrare nuovi amici, diversi e unici.

Attraverso l’abbraccio degli amici incontrati durante il viaggio la paperella imparerà che la diversità è ricchezza e comincerà ad accettare le sue strane zampe azzurre.

Scuola Secondaria di Primo Grado

1° CLASSIFICATO ex aequo

NATI PER STARE INSIEME – Dimo Matteo – Scuola Ospedaliera IRCCS Medea –  Bosisio Parini (Lc)

Per aver mantenuto uno sguardo positivo rispetto alla vita, nonostante le dure prove affrontate.

1° CLASSIFICATO ex aequo

UN CALDO ABBRACCIO … VIRTUALE – Occhipinti Francesco – Scuola Ospedaliera IRCCS Medea –  Bosisio Parini (Lc)

Per aver condiviso con noi un momento difficile della sua vita ed aver compreso l’importanza della vicinanza degli altri.

CATEGORIA PREMIO SCUOLA IN CARCERE

 

TESTO LETTERARIO

1° CLASSIFICATO

L’ABBRACCIO PROFONDO – Enrico M.  –  C.P.I.A.1 – Bergamo

Per l’originalità e le emozioni trasmesse.

2° CLASSIFICATO ex aequo

NESSUN ABBRACCIO – Matteo S. –  C.P.I.A.1 – Bergamo

Per l’originalità nell’affrontare il tema.

2° CLASSIFICATO ex aequo

ABBRACCI PERDUTI – Marouane A. –  C.P.I.A.1 – Bergamo

Per il forte messaggio trasmesso.

3° CLASSIFICATO

ORA O MAI PIU’ – Francis D. –  C.P.I.A.1 – Bergamo

Per aver maturato la consapevolezza che vivere delle emozioni può arricchirci.

 

ARTI GRAFICHE 

1° CLASSIFICATO

FOR GIULIA – Adele S.  –  C.P.I.A.1 – Bergamo

Premiamo la cura dei dettagli ed il coinvolgimento emotivo che traspare dal testo nel disegno

 

PERFORMANCE

1° CLASSIFICATO

ABBRACCI – Francis D.  –  C.P.I.A.1 – Bergamo

CATEGORIA UNIVERSITA’

 

TESTO LETTERARIO

1° CLASSIFICATO

UN’AMICIZIA SINCERA CHE MI HA INSEGNATO AD ANDARE OLTRE ME STESSA – Grigis Valentina  –  Università di Bergamo

Per l’intensità del racconto, la capacità di narrare con delicatezza una storia vera, con uno sguardo fiducioso sul futuro.

2° CLASSIFICATO 

PEZZI DI CUORE – Angelillo Alessia –  Università di Bergamo

Per aver elaborato in modo personale e originale il tema del concorso.

CATEGORIA SCUOLA INFANZIA

 

PERFORMANCE

1° CLASSIFICATO

LA MAGIA DELL’ABBRACCIO – Scuola d’Infanzia Munari  –  Istituto Comprensivo Maria Montessori – Cardano al Campo – Varese

CATEGORIA SCUOLA PRIMARIA

 

TESTO LETTERARIO 

1° CLASSIFICATO ex aequo

NEI PANNI DEGLI ALTRI – Classe 5^A – Scuola Primaria di Spirano – Bergamo

1° CLASSIFICATO ex aequo

STORIA DI GRANDI AMICIZIE – Classe 5^B – Scuola Primaria di Spirano – Bergamo

2° CLASSIFICATO 

LO SCALDABBRACCI – Classe 4^D – Scuola Primaria P.Ravasio – Grumello del Monte – Bergamo

I bambini nella storia di fantasia “lo scaldabbracci” hanno centrato pienamente e con originalità la tematica del concorso. La forza di un abbraccio è racchiusa in una sciarpa che virtualmente “porta in giro” per il mondo l’empatia e avvolge con sensibilità le persone che si sentono sole, generando buoni sentimenti.

3° CLASSIFICATO ex aequo

MILLE COLORI DELL’ABBRACCIO – Classe 4^A – Scuola Primaria Padre Pilenga – Comun Nuovo – Bergamo

3° CLASSIFICATO ex aequo

UNA VITA DI ABBRACCI – Classe 4^B – Scuola Primaria Padre Pilenga – Comun Nuovo – Bergamo

MENZIONE SPECIALE 

IL MIO CARO NONNO – Arnoldi Emma – Scuola Primaria Padre Pilenga – Comun Nuovo – Bergamo

Emma ci racconta gli ultimi giorni di vita del caro nonno e dei suoi tentativi di farlo stare meglio. Negli abbracci che Emma scambia con lui avvertiamo l’affetto che li lega e la nostalgia per gli attimi vissuti insieme. Il testo si conclude con un post scriptum che getta una luce di speranza: anche nei momenti più difficili Emma scopre la dolcezza che si prova nell’aiutare gli altri, proprio come faceva suo nonno con le persone disabili.

MENZIONE SPECIALE 

UN CUGINETTO SPECIALE – Ferrari Grata – Scuola Primaria Padre Pilenga – Comun Nuovo – Bergamo

Greta nel suo testo affronta un aspetto attuale del “prendersi cura a distanza” nei confronti del cuginetto che in ospedale attraverso i video messaggi riceve abbracci che accarezzano il cuore anche nelle malattie più gravi.

MENZIONE SPECIALE 

UNA FOGLIOLINA SPAVENTATA – Corna Serena – IC Nullo – Villa di Serio – Bergamo

Per la tenerezza del racconto tra la mano di una bambina e una foglia autunnale caduta dal suo albero e per questo impaurita. Grazie a Serena scopriamo la forza protettiva e di cura dell’abbraccio.

ARTI GRAFICHE 

1° CLASSIFICATO 

UNA VITA DI ABBRACCI – Classe 4^B – Scuola Primaria Padre Pilenga – Comun Nuovo – Bergamo

Per il lavoro corale curato ed originale sperimentato attraverso la tecnica del pop-up

2° CLASSIFICATO 

UN BUCO NEL CUORE – Rossi Melissa – Scuola Primaria Padre Pilenga – Comun Nuovo – Bergamo

>Nota

Elaborato molto originale, la presenza del filo che ricuce e aggiusta il cuore bucato trasmette l’emozione di un tenero abbraccio che cura.

3° CLASSIFICATO ex aequo

UN CUORE DI EMOZIONI – Campo Andrea – Scuola Primaria Padre Pilenga – Comun Nuovo – Bergamo

>Nota

La delicatezza dei colori e delle forme scelte evoca la tenerezza dell’abbraccio dei due corpi, in armonia con la natura rappresentata dall’albero.

3° CLASSIFICATO ex aequo

IL GIORNO E LA NOTTE FRA NOI – Classi 3^ e 4^    – Scuola Primaria oltre il Colle – IC San Pellegrino – Bergamo

>Nota

Per l’originalità del mezzo comunicativo utilizzato e del punto di vista da cui è stato approcciato il tema dell’abbraccio.

MENZIONE SPECIALE

LA FORZA DI UN ABBRACCIO – Gruppo Collage – Scuola Primaria Padre Pilenga – Comun Nuovo – Bergamo

L’emozione dell’abbraccio è evidenziata dall’unione dei corpi di madre e figlio che si fondono in un unico collage.

 

PERFORMANCE 

1° CLASSIFICATO

UN MONDO DI ABBRACCI – Classe 3^ – Scuola Primari Lydia Gelmi Cattaneo di Terno d’Isola – Bergamo

Per la pertinenza al tema, la sceneggiatura originale e il lavoro cooperante e collettivo finalizzato alla realizzazione di un elaborato comune.

2° CLASSIFICATO

COME PRIMA – Classe 5^ – IBC School di Almenno San Bartolomeo – Bergamo

Per l’originalità, la grafica e il lavoro svolto dai ragazzi in tutte le fasi.

CATEGORIA SCUOLE SECONDARIE I GRADO

 

TESTO LETTERARIO 

1° CLASSIFICATO

NELL’ABBISSO DEI TUOI OCCHI – Bezzi Zaini – Istituto Comprensivo Lorenzo Lotto – Covo – Bergamo

Per la capacità delle autrici di descrivere in maniera lieve l’amicizia e l’incontro di anime dei due protagonisti e per la capacità di affrontare in maniera diretta i gravi problemi che stanno affrontando.

2° CLASSIFICATO ex aequo

PICCOLE GOCCIOLINE MI BAGNANO I CAPELLI ROSSASTRI – Awa, Giada e Sonia Classe 2^ B – Istituto Comprensivo ” Aldo Moro” – Seriate – Bergamo

Per la capacità delle autrici di raccontare in modo delicato il ricordo del nonno e per la descrizione quasi cinematografica dell’incontro a distanza. 

2° CLASSIFICATO ex aequo

DESTINI INCROCIATI – Chiara, Gloria e Stella Classe 2^ C – Istituto Comprensivo “Aldo Moro” – Seriate – Bergamo

Per la capacità delle autrici di far immedesimare il lettore nel protagonista del racconto, descrivendo la realtà dal suo punto di vista e soprattutto attraverso il turbinio dei suoi pensieri, della sua immaginazione e dei suoi sentimenti, con un finale che lascia il sorriso sulle labbra.

3° CLASSIFICATO 

UN POSTO CHIAMATO CASA – Pini Alessandra – Istituto Comprensivo Gazzaniga – Cene – Bergamo

Per la capacità dell’autrice di affrontare in maniera molto diretta un grande problema e i suoi risvolti introspettivi lasciando intravedere se non la sua risoluzione, almeno un periodo di pace dato dalla vicinanza di una nuova amica.

MENZIONE SPECIALE

ATTRAVERSO I TUOI OCCHI – Viola Frosio, Emma Savoldelli Classe 1^ B – Istituto Comprensivo Clusone – Bergamo

Per la capacità delle autrici di raccontare la stessa realtà da due punti di vista e per affrontare in maniera particolare il tema dell’amicizia.

MENZIONE SPECIALE

LA STORIA DI SOFIA – Magoni Sofia – La Traccia – Calcinate – Bergamo

Per la capacità dell’autrice di affrontare il tema dell’amicizia in maniera spontanea, calandola nel contesto storico della pandemia.

ARTI GRAFICHE 

1° CLASSIFICATO 

UNA SPIAGGIA MAGICA – Bertaiola Sofia – ICP “Preziosissimo Sangue” – Monza

La scelta di toni tenui e i tratti delicati creano un paesaggio immerso in un’atmosfera evanescente che trasmette una sensazione di leggerezza e di pace.

2° CLASSIFICATO

UN ABBRACCIO – Biscotti Sofia – ICP “Preziosissimo Sangue” – Monza

L’elaborato è molto espressivo e comunicativo dal punto di vista cromatico; ci comunica la forza vitale dell’abbraccio in un mondo ostile.

3° CLASSIFICATO ex aequo

L’ABBRACCIO PIU’ BELLO – Bertolini Giovanni – ICP “Preziosissimo Sangue” – Monza

Nel disegno semplice e delicato traspare l’amore profondo di un nonno speciale e di suo nipote che vince il tempo e la lontananza.

3° CLASSIFICATO ex aequo

IL PESO DELLA LEGGEREZZA – Recchia Edoardo – ICP “Preziosissimo Sangue” – Monza

Con efficacia comunicativa l’elaborato trasmette la forza di un’amicizia che ha saputo liberare dal peso della solitudine.

MENZIONE SPECIALE

SPIAGGIATI A GUARDARE LE STELLE – Tanardi Valentina – ICP “Preziosissimo Sangue” – Monza

Per la profondità nel disegno e nel testo che emoziona e commuove nella sua sincera spontaneità.

MENZIONE SPECIALE

 ICP “Preziosissimo Sangue” – Monza

Per la grande partecipazione e l’altissimo livello degli elaborati.

 

PERFORMANCE 

1° CLASSIFICATO

L’ABBRACCIO DELL’ANIMA – Classe 1^ D  – Istituto Comprensivo Giovanni XXIII – Sava – Taranto

Per l’emozione trasmessa, per la capacità di dare pennellate su diverse sfumature della relazione empatica con l’altro e per la piena centratura al tema del concorso.

2° CLASSIFICATO 

AMARE – Le Pazze – La Traccia – Calcinate – Bergamo

Per il coraggio nel portare una performance di danza dove, nel racconto fatto con il corpo emergono interazione e incontro con l’altro.

3° CLASSIFICATO

L’IMPORTANZA DELL’ABBRACCIO – Classe 3^ B Gruppo I (con la partecipazione straordinaria classe 1^ Primaria Mazzoleni)  – IC S. Omobono – Bergamo

Per la forza e la bellezza del gruppo che il video

CATEGORIA SCUOLE SECONDARIE II GRADO

 

TESTO LETTERARIO 

1° CLASSIFICATO

LA FORZA DI UN ABBRACCIO – Tamas Denisa – ISIS Zenle e Butinone – Treviglio – Bergamo

Per aver elaborato in modo personale e originale un testo poetico.

2° CLASSIFICATO ex aequo

IL VENTO E BRUCO – Vetturi Emma – Istituto Istruzione Superiore Racchetti da Vinci – Crema

Per l’originalità della narrazione che attraverso una fiaba coinvolge il lettore in un crescendo di emozioni.

2° CLASSIFICATO ex aequo

BATTI UN CINQUE – Locatelli Simone – ITIS Pietro Paleocapa – Bergamo

Per aver elaborato in modo personale e originale il tema del concorso.

3° CLASSIFICATO

LE STELLE SUL MARE – Di Rubba Chiara – Istituto Aeronautico A. Locatelli – Bergamo

Per aver maturato la consapevolezza che condividere le emozioni può dare un senso al dolore.

MENZIONE SPECIALE

TIENIMI STRETTO – Rota Martir Viola – Licei Opera Sant’Alessandro – Bergamo

Per aver scritto un racconto potente con delicatezza e sensibilità, affrontando un argomento non facile con maturità ed intelligenza.

 

ARTI GRAFICHE DIGITALI

1° CLASSIFICATO

IL CAMBIAMENTO – Gruppo Capibara, Gatti, Bonomelli, Mauri – ISIS Zenale e Butinone – Treviglio – Bergamo

Premiamo l’idea originale della sequenza di immagini in cui si coglie immediatamente come la vicinanza di un amico possa accendere l’anima e scaldarci il cuore.

2° CLASSIFICATO

ABBRACCIO COMPLEMENTARE – Costi Anna – ISS Simon Weil – Treviglio – Bergamo

>Nota

Interessante l’accostamento dei colori complementari usati per trasmettere l’idea che l’amore raggiunge la sua pienezza solo nella reciprocità di chi lo vive.

3° CLASSIFICATO 

LA SCALATA VERSO L’EMPATIA – Gruppo Empatici – Istituto Superiore Zenale e Butinone – Treviglio – Bergamo

La scelta grafica ha un impatto comunicativo efficace che coinvolge lo spettatore.

ARTI GRAFICHE

1° CLASSIFICATO

L’ABBRACCIO UNA MEDICINA UNIVERSALE – Elmadhi Melissa – ISS Simon Weil – Treviglio – Bergamo

>Nota

L’accostamento delle forme e dei colori scelti esprime con immediatezza l’impeto e la passione dell’abbraccio.

2° CLASSIFICATO

L’ABBRACCIO UNA MEDICINA UNIVERSALE – D’Angelo Claudia – ISS Simon Weil – Treviglio – Bergamo

>Nota

Per l’originalità della tecnica e la vivacità dei colori che trasmettono l’idea del calore materno nell’abbraccio.

MENZIONE SPECIALE 

SIAMO EROI SENZA COSTUMI – Zanardi Arianna – Istituto Superiore Zenale e Butinone – Treviglio – Bergamo

Per aver saputo trasmettere un messaggio profondo di comprensione e accoglienza attraverso una storia originale illustrata con stile.

 

PERFORMANCE 

1° CLASSIFICATO

NEI TUOI PANNI – Classe 4^ DTG II Gruppo Istituto Superiore Zenale e Butinone – Treviglio – Bergamo

>Nota

Per la centratura del tema e le emozioni trasmesse solo con l’uso delle immagini. Per l’idea originale nella sua semplicità, il montaggio coinvolgente e la scelta della musica, oltre alla tecnica di montaggio ben realizzata.

2° CLASSIFICATO

HUG IS LIKE A BOOMERANG – Classe 4^ ATG I Gruppo – Istituto Superiore Zenale e Butinone – Treviglio – Bergamo

>Nota

Emozionante, ben organizzato tematicamente e tecnicamente.

3° CLASSIFICATO

HUG ME – Classe 4^ ATG II Gruppo – Istituto Superiore Zenale e Butinone – Treviglio – Bergamo

>Nota

Per la trama semplice ma che arriva ed emoziona, per la testimonianza lasciata, per aver fatto riscoprire la bellezza degli abbracci dopo la pandemia.

MENZIONE SPECIALE

LA FORZA DI UN ABBRACCIO – Assanelli Christian – Istituto Superiore Zenale e Butinone – Treviglio – Bergamo

>Nota

Per l’impegno, il coraggio trasmesso e per il messaggio che il suo video lascia: “l’amicizia può salvarti dalla disperazione”.