La mostra “Un gancio in mezzo al cielo. Storie di speranza”, verrà aperta dal 5 dicembre al 7 febbraio presso l’Hospital Street dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: un itinerario fra i lavori dei bambini e dei ragazzi del territorio che hanno partecipato all’edizione 2015 del Concorso artistico-letterario promosso dall’Associazione conGiulia.
Sarà un’occasione per riflettere, attraverso gli occhi dei più giovani, sul tema della malattia, che non è un tabù, non è un argomento da rimuovere perché mette tristezza: è una condizione che può segnare una stagione della vita di ciascuno di noi. E ognuno di noi, se non si isola o non viene isolato, ha gli strumenti per affrontarla con serenità, trasformarla in un’occasione di crescita umana o addirittura in una paradossale esplosione di vitalità. Esemplare e “terapeutica” per tutti. Perché ognuno di noi ha “un gancio in mezzo al cielo”.
È questo che ci hanno raccontato i tantissimi lavori presentati al concorso: una nuova generazione, di giovani e giovanissimi, che coglie il cuore della speranza, in mezzo a vicende di sofferenza che hanno generato (con o senza un “lieto fine”) testimonianze di forza e di coraggio.
Un grazie di cuore a quanti hanno dedicato tempo e passione per la realizzazione di questa esposizione, e a tutti gli sponsor che ci hanno supportato.
Quando
da sabato 5 dicembre 2015
a domenica 7 febbraio 2016
Dove
Hospital Street dell’Ospedale
Papa Giovanni XXIII.
Orari e Visite
Hospital Street dell’Ospedale
Papa Giovanni XXIII.
Inaugurazione
L’inaugurazione della mostra “Un gancio in mezzo al cielo. Storie di speranza” si è tenuta sabato 5 dicembre, alle ore 10.30, presso l’Hospital Street dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII.
Orari e visite
La mostra rimarrà aperta da sabato 5 dicembre 2015 a domenica 7 febbraio 2016, presso l’Hospital Street dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
La mostra sarà SEMPRE APERTA per le visite libere, essendo allestita nello spazio della struttura ospedaliera che è sempre a tutti accessibile.
Per le visite guidate (sia per gruppi sia per singoli interessati), si rimanda al prossimo paragrafo.
La visita alla mostra è gratuita e aperta a tutti.
Per informazioni o chiarimenti, potete scrivere a concorso.congiulia@gmail.com
Visite guidate
Le visite guidate saranno di due tipi:
Per gruppi su prenotazione
Ai gruppi, in particolare alle scuole e agli oratori, è riservata la possibilità di richiedere una visita guidata alla mostra: è possibile prenotarsi e concordare con l’organizzazione la data e l’orario della visita, tenendo conto che le visite guidate saranno disponibili nelle seguenti fasce orarie:
Per le scuole:
dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.30 e dalle 14 alle 15.30
Per gli oratori o altri gruppi:
da lunedì a domenica, in orario pomeridiano, con arrivo massimo fissato alle ore 17.00.
In caso di esigenze di orario specifiche, rivolgersi all’organizzazione per valutare la possibilità di modificare la fascia oraria di apertura.
Per privati
Le visite guidate aperte al pubblico saranno effettuate i seguenti giorni:
martedì 8 dicembre
domenica 20 dicembre
sabato 16 gennaio
domenica 31 gennaio
domenica 7 febbraio
Chiunque potrà partecipare, per un massimo di 30 persone a visita. Gli orari delle visite guidate saranno:
ore 15.00: prima visita
ore 16.15: seconda visita
Il ritrovo per l’inizio del perc0rso guidato è nell’Hospital Street, al banco informativo presso la Torre 2.