
Perchè... "la malattia non va in vacanza"
La “Scuola estiva in ospedale” è una realtà promossa dall’Associazione conGiulia, in collaborazione con: – Ufficio Scolastico Regionale – Scuole polo di Bergamo per la Scuola in Ospedale – Università agli Studi di Bergamo – Cremit – Università Cattolica di Milano – Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII di Bergamo
La Scuola estiva nasce con l’obiettivo di permettere ai bambini e ai ragazzi malati di proseguire le attività didattiche anche durante il periodo estivo, quando la scuola statale normalmente interrompe le lezioni. La scuola ha infatti una valenza terapeutica a tutti gli effetti, e proprio per questo è necessario garantirne la continuità durante tutto l’anno: dopotutto, “la malattia non va in vacanza”.
L’idea nasce da un sogno di Giulia… “Sogno di scrivere un libro per raccontare una storia. La mia storia. Perché anch’io io, prima, avevo paura. Avevo paura della malattia, avevo il terrore dell’ospedale. Finché non ci metti piede non sai niente di come si vive dentro. Sogno di scrivere un libro perché prima, quando frequentavo la scuola, mi trovavo tutti i dolori possibili per non andarci, invece adesso eliminerei alcuni dolori pur di ritornarci. Ora, nonostante mille difficoltà, riesco comunque a studiare grazie alla scuola in pigiama che ho qui in ospedale. Studio e imparo. Sogno di scrivere un libro perché vado anche volentieri in ospedale, adesso. Lì mi sono creata una nuova famiglia allargata alla decima potenza.” Questa scuola particolare è speciale, lo è perché è composta da persone speciali, da insegnanti speciali, da dottori speciali, da infermiere e genitori speciali, ma soprattutto questa scuola vive di bambini speciali, di ragazzi e giovani davvero speciali. E così a Giulia era venuta l’idea che questa scuola speciale potesse continuare anche durante i mesi estivi. E così è stato, grazie al sostegno e alla collaborazione di tanti. Ecco in sintesi le radici, o meglio le ali di questo progetto fortemente sognato e voluto da Giulia, 14 anni, la ragazza malata di tumore, che è morta ma ce l’ha fatta a trasformare il suo soffio di vita in un INNO alla VITA.
A partire da gennaio, ogni anno si tiene un percorso formativo rivolto agli insegnanti volontari e a coloro che danno la propria disponibilità ad operare in reparto, a partire dall’estate seguente, con i ragazzi dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII. In questi anni abbiamo constatato con grande gioia l’adesione entusiasta e molto numerosa di insegnanti dei diversi ordini e gradi, di altri volontari e di alcuni studenti universitari: è davvero bello vedere che tante persone hanno sentito proprio questo progetto e hanno scelto di mettersi in gioco in prima persona per realizzarlo
Il corso è rivolto a tutti i maggiorenni che desiderano prestare servizio nei mesi di luglio e agosto 2020 presso la scuola estiva in ospedale
– docente di ogni ordine e grado
– volontario al day service
– addetto alla segreteria e contatti con le famiglie
PER L’ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE E AL PROGETTO, è necessaria la compilazione di un modulo ON-LINE che troverete in fondo al PDF di presentazione del progetto e del calendario del corso, sia per i NUOVI VOLONTARI che PER CHI HA GIÀ PRESTATO SERVIZIO
Noi siamo felicissimi che si realizzi tutto questo,e vogliamo dire il nostro grazie a tutte le istituzioni e a tutte quelle persone che hanno aderito, condiviso ed infine concretizzato con noi questo “sogno”. L’auspicio è che sulla base di questo progetto, voluto non in memoria di qualcuno, ma a favore di molti, la scuola in pigiama possa crescere in qualità e diventare il fiore all’occhiello dell’istruzione bergamasca.
Presentazione alla Stampa del Progetto
Mercoledì 17 luglio 2013, presso l’Azienda Ospedaliera “Papa Giovanni XXIII”, è stato presentato alla stampa il progetto “Scuola estiva in Ospedale”, promosso dall’Associazione conGiulia Onlus e già attivo dal 1° luglio all’interno del nuovo Ospedale bergamasco
Info e contatti
Edizioni
Rassegna Stampa
28 Agosto 2018 – Firmata la convenzione con l’Ospedale Papa Giovanni XXIII, l’Ufficio Scolastico Provinciale e l’Associazione conGiulia Onlus
La Scuola Estiva del Papa Giovanni XXIII diventa “ufficiale”.