
- Questo evento è passato.
Sant’Alessandro e la Speranza Bergamo festeggia il suo Patrono
21 Agosto 2017 @ 08:00 - 27 Agosto 2017 @ 23:00

Dal 21 al 27 agosto Bergamo sarà coinvolta nelle celebrazioni del suo Santo Patrono, grazie a numerosi eventi e iniziative – fra momenti di spettacolo, riflessione culturale e religiosa, nonché di vera e propria festa – promossi dall’assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo e dalla Diocesi, in collaborazione con numerose associazioni e istituzioni civili e religiose del territorio.
Itinerari fra chiese e monasteri – Da anni riveste un particolare significato l’itinerario che, nei giorni precedenti la Festa del Patrono, dalle 20.45, collega i quattro luoghi dedicati a Sant’Alessandro: novità di quest’anno, in aderenza al tema della Speranza, il coinvolgimento dei monasteri adiacenti alle chiese, come segno della continuità della vita cristiana in comunità stabili sorte dal martirio di Sant’Alessandro. A ognuno dei quattro itinerari è legato il ricordo di una persona distintasi per la sua fede: il 21 agosto si partirà da Sant’Alessandro ricordando Fra’ Cecilio, un laico cappuccino che offrì speranza a moltissimi poveri e affamati di Milano; il 22 si incontrerà la regola benedettina, presso la Chiesa del Monastero di San Benedetto, per ascoltare come la vita monastica sia luogo di speranza; il 23 ci si raccoglierà nel monastero domenicano di Matris Domini nel nome di una figura femminile quale Betty Ambiveri; il 24 si andrà al monastero benedettino di Santa Grata per ricordare Giulia Gabrieli, adolescente strappata prematuramente alla vita ma che non ha mai mancato di sperare. Infine, il 25 agosto, si svolgerà il cammino orante che salirà in Cattedrale dalla chiesa di Sant’Alessandro in Colonna, rievocando il cammino di Grata con il corpo di Alessandro.