23 dicembre 2018 – Intitolazione della Sala Polifunzionale dell’Oratorio “Don Seghezzi” di Premolo (Bg)
Il salone dell’oratorio intitolato a Giulia.
23 dicembre 2018 – Intitolazione della Sala Polifunzionale dell’Oratorio “Don Seghezzi” di Premolo (Bg)
Il salone dell’oratorio intitolato a Giulia.
Scuola Estiva e I.C. di Ranica
Il 15 dicembre si è tenuto un incontro di alcune volontarie della Scuola Estiva in Ospedale con gli alunni della Scuola Secondaria di I grado dell’I.C. Piazzoli di Ranica per illustrare il progetto voluto fortemente da Giulia.
Per iniziativa dell’Associazione La Traccia Onlus, il Comitato Genitori con l’ANA e la S.Vincenzo di Ranica ha organizzato un mercatino per una raccolta fondi donati alla nostra Associazione in data 22 dicembre, alla presenza del Dott. Provenzi.
“Gentili volontarie,
mi chiamo Ilaria Capurso, insegno alla scuola secondaria di Ranica, ci siamo conosciute sabato scorso alla presentazione del vostro bellissimo progetto.
I miei ragazzi di prima media sono rimasti particolarmente colpiti dalla realtà dei bambini lungodegenti e dal vostro lavoro: hanno scritto collettivamente una poesia che ha preso spunto dalle riflessioni nate sabato stesso, hanno deciso di leggerla alla festa di Natale a scuola e di dedicarla ai vostri bambini in ospedale.
Ve la allego sperando di fare cosa gradita e vi auguro buone feste e buon lavoro
Ilaria Capurso”
Da oggi è possibile collegarsi alla nuova rete Wi-Fi donata da Confartigianato Imprese Bergamo in collaborazione con l’Associazione conGiulia Onlus
L’Eco di Bergamo, “Wi-fi in Pediatria, un contatto fondamentale”
19 dicembre 2018 – Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo
Concerto di Natale
Il ricavato della manifestazione alla nostra Associazione
9 dicembre 2018 – Iniziativa organizzata dalla “Panoramica Mapellese”
Le Associazioni “Il Ponte di Stelle – Kintana Mamirapiratra” e “Insieme a Noi… per Progetto Terra” con il patrocinio del Comune di Ambivere e del Comune di Mapello in data 7 ottobre 2018 hanno organizzato una marcia non competitiva il cui ricavato è stato donato alla nostra Associazione per sostenere i PROGETTI del Reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
11 – 15 agosto 2018 – Parrocchia di San Francesco – Bergamo Festa della “Virgen di Urkupňa” – Bolivia
Un’iniziativa organizzata dalla Parrocchia di San Francesco (BG) con l’intento di creare un momento di condivisione tra diverse etnie e associazioni che gravitano attorno al quartiere e alla chiesa. Cibo, musica, danze e giochi da tutto il mondo per conoscersi, stare insieme e accettarsi, nonostante le grandissime differenze di provenienza, costumi, tradizioni. Un vero melting pot, come direbbero gli inglesi, qui nella nostra città, Bergamo, un modo per dire che anche i migranti, possono creare momenti di festa e di amicizia, non solo momenti di tensione, come siamo abituati a vedere e ad ascoltare.
Momenti di aggregazione, che possono però diventare anche momenti di vera solidarietà, tanto che il ricavato della manifestazione, 2000€, è stato devoluto all’associazione conGiulia Onlus, proprio a sostegno di tutti quei progetti che stiamo portando avanti a favore dei nostri bambini e delle loro famiglie. Un bellissimo messaggio che una comunità multietnica vuole mandare alla città: quando si entra a far parte di un tessuto sociale, quando il Paese che ti ospita diventa anche un po’ il tuo Paese e, soprattutto, quando la tua voglia di integrazione ti ha permesso di diventare autosufficiente, allora il tuo desiderio è quello di fare qualcosa, piccola o grande, per aiutare chi attraversa momenti di difficoltà, di dimostrare che non ti sei dimenticato dell’aiuto ricevuto e che, anzi, hai la consapevolezza che, anche chi ti ha aiutato ha, a volte, bisogno di vedere una mano tesa verso di lui.
Grazie grazie grazie a chi ha organizzato, a don Mario Marossi e a tutti i nostri nuovi amici.
7 luglio 2018 – Samuele 17 anni ha sconfitto il tumore anche pedalando