
Scuola Estiva in Ospedale 5ª Edizione
A chi è rivolto?
chiunque (purchè maggiorenne) per il servizio di segreteria, che si compone di:
– visita quotidiana nelle camere dei ragazzi
– restituzione ai docenti tramite un registro scolastico
– gestione di aspetti organizzativi
docenti di ogni ordine e grado per la didattica in ospedale con i bambini e i ragazzi degenti
A coloro che desiderano prestare servizio volontario all’interno di questo progetto, viene offerto un corso di formazione per permettere l’inserimento nella delicata realtà ospedaliera e il corretto approccio con i bambini e i ragazzi degenti.
>>>scarica il programma del corso
Vi invitiamo a leggere il documento di presentazione del progetto in cui sono spiegati obiettivi, tipologie di intervento, organizzazione del servizio, modalità di adesione.
>>> scarica la presentazione del progetto
Per l’iscrizione al corso di formazione e al progetto, è necessaria la compilazione di un modulo online: sia per il SERVIZIO D’INSEGNAMENTO sia per il SERVIZIO DI SEGRETERIA
>>> MODULO ONLINE clicca qui
N.B. Ricordiamo che l’operazione finale di compilazione deve corrispondere al comando “INVIA”; in caso doveste avere difficoltà nella registrazione dei dati vi invitiamo a segnalare il tutto al nostro indirizzo mail studia.congiulia@gmail.com.
L’iscrizione va effettuata entro e non oltre lunedì 16 gennaio 2017.
SONO CHIUSE LE ISCRIZIONI PER I VOLONTARI DELLA SCUOLA ESTIVA IN OSPEDALE 2017
Programma del corso
Presentazione del Progetto
Termine iscrizioni
16 gennaio 2017
19 Gennaio 2017
Incontro di presentazione del corso
Il progetto, voluto fortemente da Giulia, è alla sua 6ª edizione.
Al 1° incontro di presentazione del corso, sono intervenuti:
Dott. Carlo Nicora, direttore generale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII
Prof.ssa Orietta Beretta, dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “I Mille”
Antonio Gabrieli, presidente dell’Associazione ConGiulia
alcune insegnanti volontarie
Giovanna, Alessandra, Federica e Simonetta dell’ Associazione ConGiulia
e naturalmente GIULIA.